26 giugno 2023 / 01:00 PM

Dal Social Network al Social Business

SDG Blog

Il social si sta spostando dalla periferia al centro del business. 

Se con i social media abbiamo visto molte imprese diventare più centrate sul cliente – usandoli inizialmente come un tool di supporto al marketing - adesso si parla di vero e proprio social business: si inizia a guardare al modo in cui le persone interagiscono nelle proprie esperienze digitali e ad applicare le conoscenze che ne derivano a un’ampia varietà di processi di business.

Prima prospettiva: Analisi predittive 

Mai come ora, le moderne organizzazioni sono in grado di raccogliere moltissime informazioni sul “sentiment” del cliente e di stabilire modelli comportamentali; la sfida che si pone adesso è quella di identificare i migliori modelli per incrementare la relazione con l’utente e guidarla al successo.
Gli investimenti nelle predictive analytics consentono alle aziende di ottenere più informazioni su una risorsa così preziosa; di offrire un vantaggio competitivo cruciale e di analizzare più da vicino i propri clienti.

Seconda prospettiva: Promozione dell’innovazione

Accelerare l'innovazione, come tante volte abbiamo detto, è una chiave per le aziende che vogliono avere successo. Acquisire nuove idee da parte di chiunque intorno al tuo business. Creare forti comunità interne proprio con lo scopo di innovare, anche se distribuite in tutto il mondo. Abilitare un quadro strutturato e solido per sostenere le iniziative innovative. Tutte queste attività sono notevolmente agevolate se il framework è social-based.

Terza prospettiva: Produttività intellettuale

Connettere le persone, condividere conoscenza e aumentare la trasparenza. Usare le piattaforme social per accrescere l’accesso agli open data, condividere le best practices: tutto ciò guida la produttività dei team operativi e la loro efficacia. Tutto ciò incrementa le capacità di leva al di là dei tradizionali limiti organizzativi e contribuisce a trovare e costruire esperienza, conoscenza e velocità per entrare in azione.

Quarta prospettiva: Comunità di clienti

I social media stanno profondamente cambiando il panorama dei servizi al cliente. I clienti scelgono di usare una grande varietà di canali Social e Mobile oltre quelli tradizionali, per comunicare tra loro, e lo stesso fanno le aziende per comunicare con i propri stakeholder. I clienti hanno rapido accesso a informazioni sempre aggiornate in tempo reale, e si aspettano risposte immediate, richiedono un nuovo livello di interazione da parte dei brand e di chi fornisce soluzioni.
Intrattenere conversazioni con i clienti e ascoltare le loro esperienze. Costruire una comunità. Cambiare l’approccio: dalla vendita alla soddisfazione del servizio richiesto.

Come organizzare una roadmap nel Social Business? 

Quando gli si chiede “come dare da mangiare a un elefante”, il saggio risponde “un pezzetto per volta”. È lo stesso col Social Business. SDG persegue un approccio pragmatico: usando piccoli moduli graduali per elaborare una linea guida coerente, poi attuandoli attraverso un progetto end-to-end, abilitato dalle migliori tecnologie digitali disponibili.

Related Article News