Venticinque anni fa, 11 giugno 1994, firmavamo il primo contratto di SDG; Si trattava del disegno, della realizzazione e del change management per un’azienda manifatturiera di un nuovo sistema di controllo e pianificazione integrata. Non suona tanto strano. Vero?
Da subito ci siamo impegnati a sviluppare e implementare soluzioni data-driven che permettessero alle aziende di prendere decisioni accurate in tempi rapidi. In questi 25 anni il contesto è cambiato totalmente. I modelli decisionali si sono decentralizzati e gli strumenti a disposizione dei manager si sono evoluti, diventando sempre più pervasivi. Fino ad arrivare oggi alla cosiddetta Digital Revolution, che sta cambiando il modo di fare business e, più in generale, la nostra società e il modo in cui viviamo.
Dalle e-mail, agli smartphone fino ai social network e all’IoT, ogni strumento ha abilitato nuove fonti di dati, generando un nuovo tipo conoscenza, fondata sulla capacità di utilizzare al meglio le informazioni che circolano dentro e fuori ogni organizzazione. Un patrimonio immenso per le aziende che, se gestito con il corretto approccio e l’uso di modelli predittivi e di Machine Learning, può portare a risultati eccezionali, inimmaginabili fino a qualche anno fa.
Un cambiamento così radicale ha richiesto anche un nuovo modo di fare consulenza. In SDG abbiamo giocato d’anticipo, impegnandoci fin dal primo giorno a studiare e sperimentare le tecnologie più avanzate in grado di potenziare le strategie di business delle aziende, facendole diventare organizzazioni data-driven di successo. Nell’arco degli anni abbiamo poi ampliato i servizi focalizzandoci su nuove attività, dalla Cognitive Intelligence, alle tecnologie di Natural Language Processing, dal Process Mining alle architetture cloud più avanzate per la gestione dei Big Data.
Un posizionamento preciso e tempestivo che, grazie a una combinazione di capacità di consulenza gestionale e specifiche competenze digitali, e a una cultura aziendale basata su valori solidi, ci ha permesso di crescere velocemente in Italia e all’estero, anche in Paesi come la Germania o gli Stati Uniti, dove la concorrenza di certo non manca.
Oggi, SDG è una multinazionale con più di 850 professionisti in 20 uffici in tutto il mondo. Un percorso di crescita reso possibile dalla fiducia rinnovata dei nostri clienti e dall’impegno e dedizione di tutte le persone che fanno parte di questa realtà. Giorno dopo giorno, senza smettere mai di imparare e di guardare al futuro con tenacia e curiosità. Proprio come quando stavamo firmando il primo contratto 25 anni fa.